fbpx
Calendario eventi

Cavour riformatore agrario

giovedì 24 Febbraio | 16.00 - 18.00

Cavour riformatore agrario, primo incontro del corso per docenti promosso da Isoreto Cavour e l’agricoltura [II edizione] – Proposte di ricerca-azione sui luoghi di memoria del territorio piemontese.

Il progetto si propone di utilizzare in chiave educativa e formativa alcuni luoghi cavouriani per offrire ai docenti di Storia la possibilità di concorrere al consolidamento della loro professionalità, nell’ottica della valorizzazione del confronto fra storia locale e storia generale, superando la logica dell’insegnamento manualistico in vista di un’efficace mediazione didattica che conduca lo studente nel campo della ricerca-azione.

Il progetto focalizza la propria attenzione sul territorio in cui Camillo Cavour agì come imprenditore e riformatore agrario, in particolare nelle province di Cuneo, Novara e Vercelli.

Gli incontri sono online.

Programma
Fase 1: Incontri di formazione
Fase 2: Laboratori per i docenti
  • A richiesta, una visita guidata a uno dei seguenti luoghi cavouriani:
    – Tenuta di Leri Cavour
    – Castello e tenuta di Grinzane Cavour
    – Canale Cavour (Chivasso, Novara)
    – Palazzo Bellini (Novara)
  • Laboratori didattici
    I responsabili delle Sezioni didattiche degli Istituti Storici piemontesi sono a disposizione per attività di co-progettazione e tutoraggio di eventuali laboratori didattici a richiesta.

A cura di Istoreto, Istituto storico della Resistenza di Novara, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese nel Vercellese in Valsesia, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo.

Newsletter

Iscriviti!