Storia della mia morte. Il volo su Roma di Lauro De Bosis
domenica 24 Aprile | 08.00 - 00.00
In occasione della Festa della Liberazione 2022, si tiene l’evento di social reading online Storia della mia morte. Il volo su Roma di Lauro De Bosis.
II 3 ottobre 1931 un piccolo velivolo sorvola il cielo di Roma. Il suo pilota è un uomo di 30 anni, poeta e scrittore antifascista. Si chiama Lauro De Bosis e ha appena imparato a volare. Lancia nell’aria 400.000 volantini, in cui chiede al Re di rinnegare Mussolini. Poco dopo, scompare nel mar Tirreno.
La notte, prima del suo folle volo, ha scritto un testo straordinario, che leggeremo e commenteremo insieme sulla app per il social reading Betwyll.
Il social reading continuerà il 24 e 25 aprile dalle 8.00 alle 24.00.
A cura di: Associazione Culturale Twitteratura.
L’iniziativa è sostenuta dal Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana.