fbpx
Blog

#ilpoloèsempreonline. Le proposte degli enti

#ilpoloèsempreonline. Le proposte degli enti

Proposte e contenuti digitali in continuo aggiornamento accessibili a distanza nell’ambito del progetto #ilpoloèsempreonline.

Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti
  • Storia e memoria delle deportazioni nazifasciste. Corso online rivolto in partcolar modo a insegnanti e studenti, ma anche a operatori culturali e dei media e tutti coloro che si sentono in qualche modo coinvolti nel desiderio di mantenere viva la memoria dei lager. ll corso è gratuito e, sostenendo i test, permette di ottenere anche un attestato di partecipazione. Partecipa
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Comitato provinciale di Torino
  • Maria Grazie Sestero ricorda l’eccidio di Pian del Lot, 2 aprile 1944Guarda
  • Maria Grazie Sestero ricorda i martiri del Martinetto, 5 aprile 1944. Guarda
Centro internazionale di studi Primo Levi
  • Primo ufficio dell’uomo. I mestieri di Primo Levi. Primo Levi ha riflettuto a lungo sul tema del lavoro e ha descritto nelle sue opere i mestieri più vari: i suoi due mestieri di chimico e di scrittore, il lavoro coatto dei deportati in Lager, le sfide quotidiane del montatore Faussone, protagonista della Chiave a stella. Il documentario si sofferma sugli aspetti del lavoro affrontati nelle opere e al tempo stesso ripercorre le tappe principali della formazione di Levi e della sua attività di chimico e scrittore. Guarda
  • L’aspetto umano della scienza: Protezione. Dialogo scientifico-divulgativo intorno a un racconto fantascientifico di Primo Levi, in cui alla lettura di un attore segue l’intervento di uno studioso, che si lega al tema scientifico del racconto. In Protezione è messa in scena una nuova umanità, costretta a indossare in casa e fuori una corazza metallica che copre tutto il corpo, imposta dalla legge per proteggere i cittadini da pericolose piogge di micrometeoriti.  Guarda
Centro studi Piero Gobetti
  • C’è un libro per te. I 900 Giovani a sostegno delle librerie indipendenti. Partecipa
  • Confesso che ho paura. Un appello alla cultura contro la paura. A cura di Pietro Polito. Leggi
  • Io racconto. Il Centro Gobetti propone agli appassionati di scrittura uno spazio per raccontare la propria quotidianità in questo momento di emergenza. Partecipa
  • Le mie letture. Consigli di lettura dagli amici e dalle amiche del Centro Gobetti. Leggi
  • Lo Zibaldone. Un diario collettivo composto con citazioni esemplari dagli amici e dalle amiche del Centro Gobetti. Leggi
  • In difesa del Parlamento. In occasione del Referendum del 20 e 21 settembre 2020 proponiamo l’articolo e le riflessioni di Pietro Polito, direttore del Centro studi Piero Gobetti, con lo scopo di attivare e approfondire un dibattito pubblico sul ruolo e sulle funzioni del Parlamento. Leggi
Fondazione Carlo Donat-Cattin
  • Proposte di audio-lettura al tempo del Coronavirus. La peste di Londra 1664-1665 raccontata e letta da Mariapia Donat-Cattin. Ascolta
  • Proposte di audio-lettura al tempo del Coronavirus. La peste di Atene. Tucidide, Storie, II, 47-54 raccontata e letta da Mariapia Donat-Cattin. Ascolta
  • Proposte di audio-lettura al tempo del Coronavirus. La peste del Manzoni tra presente e passato. Ascolta
  • Le Pillole del Prof. Alberto Guasco. Brevi video su avvenimenti significativi del novecento. Guarda
  • Idee per la ripresa di Torino e del Piemonte. Forum di discussione sui temi del futuro economico e sociale di Torino e del Piemonte. Leggi
  • Statuto dei lavoratori. Una svolta per i diritti. Materiali per un convegno Scopri di più
  • Statuto dei lavoratori. 19 interviste a cura di Alessandro Parola. Scopri di più
  • Dai medici condotti al Servizio Sanitario Nazionale. Presentazione della mostra a cura del Centro Italiano di Storia Sanitaria e Ospitaliera e dell’Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino. Guarda
Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci Torino
  • L’ottimismo della volontà. Ogni giovedì a partire dal 19 marzo la lettura di una delle lettere scritte negli anni della prigionia da Antonio Gramsci, che  ha saputo trarre dalla dura esperienza del carcere l’opportunità per leggere, scrivere, riflettere, parlare con amici, moglie e figli, utilizzando, ironia, favola, dolcezza, lasciandoci un patrimonio intellettuale e morale inestimabile e quanto mai attuale. Ascolta
  • #HackAntonio. Una maratona di video incontri in diretta su Facebook su alcune suggestive ipotesi di futuro. Dialoghi fatti con leggera profondità, per informare e stimolare. Appuntamento tutti i venerdì. Guarda
  • Online il cortometraggio Aida, un racconto intimo e popolare di un momento storico che ha segnato un cambiamento culturale nell’Italia degli anni ’40. Prodotto da Cinefonie, Officine Veneto, Ouvert – realizzato grazie alla Fondazione Piemontese Istituto A. Gramsci, con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando Polo del 900. Guarda
  • Quella mattina spezzata. 28 maggio 1974: un attentato terroristico di matrice fascista colpì la città di Brescia in Piazza della Loggia. Giovanni De Luna, in questo video, accompagnato da immagini e manifesti del nostro Archivio, racconta questo tragico avvenimento inserendolo nella più ampia cornice della strategia del terrore. Guarda
Fondazione Vera Nocentini
  • #Forsenonsapeviche. La Fondazione Nocentini propone piccole dispense per approfondire dal punto di vista storico tematiche fortemente legate all’attualità. Esplora
  • Settant’anni fa, il 1° maggio 1950 nasce la Cisl. La Fondazione Nocentini in questa occasione ne ripercorre la storia e i principi attraverso parole e immagini, e proponendo una ricca bibliografia per approfondirne le origini e i valori. Leggi
  • 50 anni di statuto dei lavoratori. Il 20 maggio 1970 veniva firmato la Statuto dei Lavoratori, la Fondazione Nocentini propone una riflessione che parte dal contesto storico di allora fino a oggi. Leggi
Istituto di studi storici Gaetano Salvemini
  • Storia Naturale dei Disastri. Un ciclo di unità didattiche concepito per offrire spunti di approfondimento a un pubblico vasto, sia esso composto da studenti delle superiori o dei primi anni dell’università, sia esso composto invece da insegnanti.  Ciascuna unità didattica è dedicata a un tema specifico, che si è cercato di indagare criticamente, ricorrendo a un ricco apparato iconografico e bibliografico. Leggi
  • Donne e Pensiero Politico (DoPP).  Ideato e curato da Cristina Cassina, Giuseppe Sciara e Federico Trocini e promosso dall’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino, attraverso una serie di agili video-lezioni dedicate ad alcune delle più interessanti pensatrici vissute tra Sette, Otto e Novecento, DoPP intende mettere in risalto il contributo offerto dalla prospettiva femminile al dispiegamento di alcuni concetti fondamentali della modernità politica. Il progetto mira non solo a riscoprire e a valorizzare un’altra storia – quella che vede protagoniste le donne e che, lungi dal contrapporsi a quella tradizionale di matrice tipicamente maschile, la integra e la completa – ma anche, più in generale, a rinnovare i contenuti e i metodi della storia del pensiero politico. Guarda
Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti Sociali
  • Smart working. Una bibliografia ragionata al tempo del COVID-19. Leggi
  • Lavorare al tempo del COVID-19. Fatti, pensieri, emozioni. Video interviste a cura di ISMEL con la collaborazione di CGIL, CISL e UIL Torino. Scopri
  • Frammenti d’innovazione.Brevi “racconti”, video registrati di come si è cercato di fare scuola in questa situazione inedita e difficile: tre o quattro persone – insegnanti, genitori, studenti diversamente combinati tra loro – si incontrano per mezz’ora e confrontano le loro idee ed esperienze, i successi e gli insuccessi, le emozioni provate e le difficoltà incontrate, il rapporto con i colleghi e la solitudine di un lavoro isolato. Quel che vuole restituire è un’immagine della scuola reale, che affronta le sfide del presente senza rassegnazione, ricercando innovazione e mantenendo un forte ancoraggio all’idea di includere tutti nei processi del sapere. Esplora
  • Seminari sullo Smart working. Il ciclo intende offrire una opportunità di approfondimento della realtà dello smart working in quattro dimensioni qualificanti: l’organizzazione del lavoro, il tempo di lavoro, la salute, le tutele dei lavoratori.Gli incontri, coordinati da Gian Carlo Cerruti di ISMEL, prevedono il confronto tra studiosi, esponenti del mondo delle imprese e rappresentanti dei lavoratori. Sono pubblicati con cadenza settimanale a partire da martedì 19 maggio. Partecipa
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”
  • Presentazione da parte degli autori dei libri della nostra collana dell’istituto Testimoni della libertà. Guarda
  • 10 giugno 1940. A ottant’anni dalla dichiarazione di guerra a Francia e Inghilterra, che segnò l’ingresso dell’Italia nella Seconda guerra mondiale, Istoreto ha inaugurato un nuovo canale tematico dedicato alla storia e alla memoria di questo conflitto. Uno strumento per offrire informazioni, documenti, repertori, immagini sulla guerra italiana e sui suoi principali avvenimenti. Esplora
Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Il Museo e l’allestimento permanente Torino 1938-1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione. Guarda
  • Dal 18 marzo la pagina Facebook del Museo accoglierà clip video per raccontarne la storia ed esplorarne i luoghi. Segui
  • Didattica a distanza. Esplora
  • La staffetta della memoria. l Museo, in collaborazione con la Rete italiana di cultura popolare e l’Istoreto, ha organizzato un’iniziativa di narrazione collettiva, rivolta a chiunque possegga un oggetto legato alla Seconda Guerra Mondiale, alla Resistenza o alla Liberazione e voglia raccontarne la storia. Sul cananle Youtube del Museo puoi scoprire i contributi arrivati, che saranno resi disponibili ogni martedì alle 18.30, fino a martedì 8 settembre. Guarda
  • Materiali didattici. In questa sezione è possibile consultare e scaricare in versione pdf molte pubblicazioni che il Museo ha prodotto a partire dal 2003. Si tratta di cataloghi e di piccole raccolte tematiche, che sviluppano soprattutto gli aspetti didattici delle diverse mostre temporanee ospitate nel corso degli anni. Scopri di più.
Rete Italiana di Cultura Popolare
  • Gli incontri di Io spaccio cultura proseguono in videochiamata perché nonostante questo periodo tante sono le novità da condividere e le idee che vogliamo continuare a far camminare. Partecipa
  • Tradi radio, nasce con l’obiettivo di essere un luogo in cui raccontare riti, tradizioni, luoghi e modelli di socialità. Vuole diventare una finestra aperta su musiche, parole, culture differenti per ballare a perdifiato o fermarsi a riflettere, senza dimenticare mai l’importanza del confronto con il diverso e con l’altrove. Ascolta
Unione Culturale Franco Antonicelli
  • Letture tendenziose. L’11 giugno l’Unione culturale compirà 75 anni. Fino ad allora propone regolarmente clip con letture, idee, immagini legate alla sua storia o “in sintonia con il presente”, come avrebbe scritto Franco Antonicelli. Questa serie di contributi si chiama Letture tendenziose in omaggio a un suo celebre discorso pronunciato a Livorno il 15 ottobre 1967 (edito da Giardini, 1984 e poi da Patrizia Antonicelli, 2018). Antifascismo, passione per il cinema, lavoro delle donne e spazio domestico sono alcuni dei temi finora affrontati con la guida di Roland Barthes, Christine Delphy, Alice Munro, Pablo Neruda, Jean-Marie Straub. Guarda

Newsletter

Iscriviti!