
25 aprile 2023
25 aprile 2023: un ricco programma con presentazioni, proiezioni, concerti e spettacoli, una mostra. A cura del Polo e degli enti partner.
Scopri di più
Vita partigiana. Prime fotografie della Resistenza
Inaugura martedì 18 aprile alle ore 17.00 in Galleria delle Immagini (corso Valdocco 4/A) la mostra Vita partigiana. Prime fotografie della Resistenza a cura di Istoreto in collaborazione con il Museo Diffuso della Resistenza. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino a domenica 7 maggio con orario 10.00 – 18.00 da martedì a domenica.
Scopri di più
Next Gen U – Quanto incide l’Unione europea sullo sviluppo del tuo territorio?
I giovani di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta danno vita alla seconda edizione del progetto Next Gen U, con l’obiettivo coinvolgere gli under 25 nelle tematiche europee.
Scopri di più
Il giorno dopo la Rivoluzione
Inaugura lunedì 10 aprile la mostra ospitata in Sala Voltoni fino 10 maggio 2023 al Polo Il giorno dopo la Rivoluzione di Claudia De Luca, a cura di Elisabetta Mero.
Scopri di più
Biennale democrazia 2023
Il Polo del ‘900 ospita e partecipa all’organizzazione e curatela di alcuni eventi dell’ottava edizione di Biennale Democrazia “Ai confini della libertà” dal 22 al 26 marzo 2023. Scopri tutti gli appuntamenti e partecipa!
Scopri di più