fbpx
Blog

Alfabeto Civico. Parole in gioco

Alfabeto Civico. Parole in gioco

Alfabeto Civico. Parole in gioco è un progetto integrato del Polo del ’900 ideato e coordinato dalla Fondazione Donat-Cattin in collaborazione con otto enti e fondazioni, e i Servizi Educativi del Polo del ‘900 ed ha come obiettivo la crescita di una prospettiva civica tra i giovani attivando percorsi di riattivazione alla propensione civica e politica di giovani delle scuole secondarie di II grado (fascia 14-19) di Torino (Istituto Bosso Monti, Istituto Agnelli, Liceo Copernico, Asti (Istituto Monti) e Cuneo (Liceo Peano) in percorsi virtuosi e concreti di partecipazione.

Il progetto si propone, partendo anche dall’opportunità che la Legge 92 del 2019 ha avviato con la reintroduzione dell’insegnamento dell’educazione civica, di promuovere percorsi didattici che aiutino ad aumentare la consapevolezza di essere parte di una comunità e avviare a buone pratiche di azione civica. Per questo si avvale della collaborazione effettiva e diretta di cinque istituti di Torino, Asti e Cuneo di scuole medie secondo grado.

Ambiente, Beni Comuni, Democrazia, Cultura ed Economia/lavoro sono le cinque parole chiave scelte e discusse tra ricercatori degli Enti de Polo del ‘900 e gli insegnanti delle scuole coinvolte, che, attraverso un format replicabile per gli studenti e punto di riferimento per la comunità di pratica degli insegnanti, saranno declinate nella contemporaneità.

Alfabeto Civico. Parole in gioco è anche in città. Il Comitato S-nodi predispone materiali didattici e coinvolge nel progetto comunità di giovani a bassa scolarizzazione provenienti da comunità di giovani immigrati ma italiani di nascita di seconda e terza generazione che vivono dell’area metropolitana torinese.

Alfabeto Civico. Parole in gioco diventerà un format di gioco (game design) replicabile e scalabile in varie forme e ambienti attraverso l’utilizzo di linguaggi che uniscono la formazione culturale all’espressione artistico-musicale, al fine di creare un “vocabolario” per unire e includere comunità differenti.

Partner: con Polo del ‘900 e Fondazione Carlo Donat- Cattin – Centro Studi Piero Gobetti, Istituto Gaetano Salvemini, Fondazione Vera Nocentini, Fondazione Giovanni Goria, Ismel, Istituto Piemontese Antonio Gramsci, ANCR e la partnership del Comitato S-Nodi di Torino.

Alfabeto Civico. Parole in Gioco è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando CivICa, progetti di Cultura e Innovazione Civica.

Newsletter

Iscriviti!