
La Fondazione non ha scopo di lucro e promuove la cultura attraverso la ricerca e la formazione con attenzione ai temi su cui si impegnò Giovanni Goria, parlamentare italiano ed europeo, Ministro e Presidente del Consiglio. Promuove studi, ricerche, dibattiti sulle tematiche dello sviluppo della società italiana del Novecento con focus sugli argomenti di stringente attualità: dalla realizzazione dell’Unione Europea, all’integrazione e alla legalità, su cui propone percorsi d’approfondimento.
Parte fondamentale della Fondazione sono la biblioteca e l’archivio. La prima specializzata in testi economici e sociologici, il secondo affianca all’originario Fondo Goria continue acquisizioni tra cui documenti giudicati di elevato interesse storico dalla Sovrintendenza per i Beni Culturali.
Dal 2009 è partner della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino nel progetto Talenti della Società Civile, che ha assegnato 550 borse di ricerca ai giovani laureati di Piemonte e Valle d’Aosta.