Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

Nei suggestivi sotterranei di Palazzo San Celso, il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà offre ai visitatori un viaggio multimediale nella Torino della guerra e dei bombardamenti. Il suo allestimento permanente, "Torino 1938-1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione", nasce dall’incontro tra le dimensioni della ricerca elaborata a partire dalle fonti conservate presso gli archivi degli Istituti e della divulgazione – frutto della collaborazione tra ricercatori e operatori museali – che si fondono nella restituzione di un periodo storico cronologicamente e geograficamente circoscritto. I visitatori possono ottenere informazioni e gradi di approfondimento diversi, a seconda delle proprie esigenze e inclinazioni e sulla base della tipologia di visita scelta.
