Blog
I progetti didattici del Polo del’900 – a.s. 2020/2021

Scopri i progetti che il Polo del ‘900 e gli enti partner rivolgono per l’a.s. 2020-2021 ai dirigenti scolastici e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado della regione.
- Accendi la Resistenza – VI edizione, capofila Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”
Concorso creativo rivolto a scuole di ogni ordine e grado e giovani artisti e creativi under 35. Scopri di più - Alfabeto Civico. Parole in gioco, capofila Fondazione Carlo Donat-Cattin, nell’ambito del Bando Civica di Compagnia di San Paolo
Un inedito percorso di didattica rivolto a studenti dai 14 ai 19 anni, che porterà il Polo del ‘900 e i suoi Enti all’interno delle scuole, per studiare l’educazione civica attraverso il gaming. Scopri di più - Bravi cittadini si diventa. Introduzione alla Costituzione Italiana, capofila ABCittadino
Laboratorio rivolto rivolto alle classi della scuole primarie. Scopri di più - Filmare la storia – XVIII edizione, capofila Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza
Concorso creativo rivolto a scuole di ogni ordine e grado, Università, videomaker. Scopri di più - Home – House of Memory & Engagement, capofila della Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci Torino
Concorso creativo rivolto alle scuole secondarie di secondo grado. Scopri di più - I linguaggi della contemporaneità, capofila Fondazione per la scuola – Fondazione Compagnia San Paolo
Rivolto a Studenti e docenti del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado e studenti e docenti del quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado. Scopri di più - N (enne) il magazine del Polo del ‘900, capofila Unione Culturale Franco Antonicelli
Rivolto al triennio delle scuole secondarie di secondo grado. Scopri di più - Novecento: storie di passaggi e di diritti – 1920-2020: Diritti conquistati, diritti negati, capofila Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”
Rivolto a docenti di scuole secondarie di primo e secondo grado, studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado. Scopri di più - Pietre d’inciampo Torino – VII edizione, capofila Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Scopri di più - Volti ignari strappati alla vita, capofila Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti Torino
Rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Scopri di più