fbpx
Blog

Next Gen U – 6 podcast per orientarsi nel Bilancio europeo

podcast bilancio europeo

Next Gen U – 6 podcast per orientarsi nel Bilancio europeo è un podcast realizzato nell’ambito del progetto Next Gen U. Quanto incide l’Unione europea sullo sviluppo del tuo territorio? Le politiche economiche, i programmi e i progetti dell’UE visti da vicino e scritti da ragazze e ragazzi di 14 centri culturali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

Episodi
  • Introduzione: come funziona il Bilancio europeo?

Ascolta “E1 – Introduzione: come funziona il Bilancio europeo?” su Spreaker.

  • Plasmare il futuro dell’Europa: mercato unico, innovazione e agenda digitale

Ascolta “E2 – Plasmare il futuro dell’Europa: mercato unico, innovazione e agenda digitale” su Spreaker.

  • Finanziare la coesione: risorse per un’Europa più unita

Ascolta “E3 – Finanziare la coesione: risorse per un’Europa più unita” su Spreaker.

  • Verso un’Europa più verde: vi presentiamo il Green Deal Europeo

Ascolta “E4 – Verso un’Europa più verde: vi presentiamo il Green Deal Europeo” su Spreaker.

  • Oltre i confini dell’Europa: sicurezza e migrazioni

Ascolta “E5 – Oltre i confini dell’Europa: sicurezza e migrazioni” su Spreaker.

  • Conclusione: c’è speranza per un Bilancio più equo?

Ascolta “E6 – Conclusione: c’è speranza per un Bilancio più equo?” su Spreaker.

 

Redazione: le ragazze e i ragazzi di spazio nòva di Novara, Palazzo del tribunale di Savona, Spazio Giovani il Kantiere di Verbania, Informagiovani di Vercelli, Casa di quartiere Borgo Rovereto di Alessandria, Cittadella dei giovani di Aosta, Spazio KOR di Asti, Cinema teatro Magda Olivero di Saluzzo, Spazio Hydro di Biella, Giardini Luzzati di Genova, Centro di aggregazione giovanile Puerto di Imperia, Zac! Di Ivrea, Circolo ARCI Canaletto di La Spezia, Casa Arcobaleno di Torino.

Montaggio e sound design: Emiliano Frediani.

Coordinamento editoriale di YouTrend. Coordinamento scientifico di Daniele Viotti e il project management di Luca Martelli per spazio nòva. Coordinamento generale del Polo del ‘900.

Il progetto Next Gen U. Quanto incide l’Unione europea sullo sviluppo del tuo territorio? Le politiche economiche, i programmi e i progetti dell’UE visti da vicino mira ad avvicinare i giovani under 25 alle politiche europee, alla conoscenza del lavoro delle istituzioni europee e alle sue ricadute sulla vita dei cittadini. E’ nato dalla collaborazione tra la Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della Missione Favorire la Partecipazione Attiva dell’Obiettivo Cultura, il Polo del ‘900 e Daniele Viotti insieme a YouTrend come media partner e Visionary Torino, The Good Lobby e ARCI Torino come partner strategici. Si ringrazia spazio nòva di Novara in quanto project manager.

Newsletter

Iscriviti!